Le smagliature rappresentono una lacerazione del tessuto cutaneo sottoforma di antiestetiche striature dal colore madreperlaceo, si manifestano prevalentemente nelle donne ed in particolare in alcune fasi del ciclo vitale femminile, come la pubertà e la gravidanza.
Tra le cause che le determinano ci sono infatti fattori ormonali e meccanici. Si presentano all’inizio come strisce violacee (il tessuto risulta ancora irrorato di sangue) per poi mutarsi in solchi più larghi e profondi (lunghi da 0,5 a 15 cm) di colorazione bianco-perlacea: è il segno che il tessuto è oramai completamente atrofico. Compaiono con più facilità in presenza di una pelle scarsamente elastica. Ecco le altre possibili cause della loro formazione: repentini aumenti della circonferenza di alcune parti del corpo, abbigliamento stretto, intensa attività fisica, stress, assunzione di contraccettivi orali o cortisonici.
Il mix mesoterapico comprende DNA 4DH, Acido ialuronico 4DH, cartilagine di accrescimento 4DH, placenta embionale 4DH, Boswellia 4DH. Si consigliano 8-10 sedute con cadenza settimanale.

Torna a Biomesoterapia