Le rughe sono il risultato dell’avanzare dell’età, ma esistono anche quelle di espressione.
Si possono distinguere in due categorie:
- rughe e solchi di mimica facciale (“rughe di espressione”). Sono dovute all’impoverimento delle strutture portanti del derma: collagene, elastina e acido ialuronico. Non solo l’invecchiamento è responsabile di questi inestetismi, ma anche in soggetti ancora relativamente giovani, la mimica facciale, ovvero sollecitazioni indotte dalla muscolatura mimica sottostante.
- rughe e solchi dovute all’invecchiamento accompagnato da cedimento del profilo. Sono dovute alla diminuzione dell’elasticità e della tonicità cutanea. Si verificano sopratutto nelle arcate sopracciliari, nella zona degli zigomi, della bocca, nel profilo della mandibola (“ali di gabbiano”) e nelle labbra.
Il cocktail mesoterapico contiene DMAE 4DH e Ubichinone 4DH.
Il DMAE (Dimetilamminoetanolo) agisce, a livello delle miofibrille intracellulari, provocando un accorciamento delle stesse e un conseguente aumento del tono a livello cutaneo.
L’Ubichinnone si trova nelle membrane del reticolo endoplasmatico, di perossisomi e liposomi, nelle vescicole ed all’interno della membrana dei mitocondri dove svolge un importante ruolo nella catena di trasporto degli elettroni. Grazie alla sua capacità di trasferire elettroni agisce come antiossidante e previene la formazione di rughe.
Si consigliano 8-10 sedute con cadenza settimanale facendo seguire 1 seduta al mese di mantenimento.
Torna a Biomesoterapia